Notizia improvvisa

Notizia improvvisa al mio risveglio. Un attentato, un atto di intimidazione, a Sigfrido Ranucci conduttore della rubrica Report, l’auto distrutta da un ordigno esploso davanti a casa sua.

Un salto in avanti, vedo. Al di là alle minacce che da anni colleziona per il suo lavoro di cronista da sempre impegnato in inchieste scottanti.

Perché i giornalisti liberi non hanno vita facile, qua nel nostro Paese.


Velocissimo l’editoriale pubblicato da PeaceLink. Vicini in simbiosi per cronache scomode e verità scavate nel profondo, un affetto a distanza al di là degli ideali comuni.

E riporto anche quanto scrisse, quasi 20 anni fa, la cara e compianta amica Nadia Redoglia. Uno sguardo dettagliato su quanto Ranucci e colleghi svelarono – ai tempi del canale allora indipendente di Rainews24 – tra le pieghe dei servizi embedded dei media.

Eccolo: Pace ai “vinti”


Pubblicato in Pace Disarmo e Conflitti, Sociale e Diritti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Memoria?

Quanto durerà la nostra civiltà? E soprattutto, quanto della nostra storia, della nostra cultura, delle testimonianze di vita sociale, racconti, vicende umane e collettive, potranno i posteri scoprire?

Se dai millenni trascorsi abbiamo reperti e scritti, graffiti, immagini e via così, saprà invece la nostra tecnologia conservare memoria di chi eravamo? Il dubbio assale.

Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia e Ambiente, Prosa e Poesia | Lascia un commento

E se si andasse a votare?

8 e 9 giugno 2025…

No, non voglio essere di parte, non vi dico né SI né NO (anche se avrete immaginato il mio pensiero).

Però… lo vogliamo sfruttare questo diritto, specie nella prospettiva che prima o poi potrebbe anche scomparire?

Approfittiamone, dai!

Continua a leggere
Pubblicato in Sociale e Diritti | Contrassegnato | Lascia un commento