E’ di sicuro una delle domande più “gettonate” in questi ultimi tempi, dai “navigatori” della Rete e non. Qual’è la situazione attuale e i possibili sviluppi di questo spazio virtuale (e vitale per tanti di noi), nella crescita inarrestabile di domini e users, .com e luccichii multimediali? E con la tendenza, da parte di alcuni governi anche “democratici”, a voler trasformare Internet in qualcosa di diverso rispetto a ciò che è sempre stata?
Di tutto questo, e anche di più, si discute nell’interessante conferenza-dibattito tenuta lo scorso 9 settembre a Firenze, nell’ambito del 9° incontro nazionale di Emergency. Un evento che non passa inosservato.
Ospite illustre: Stefano Rodotà, giurista e per lungo tempo Garante della Privacy in Italia. Partecipa il giornalista Arturo Di Corinto. Moderatore Maso Notarianni di Peacereporter.
Buona visione!
N.B. Dal sito di Peacereporter, vedi anche Democrazia in Rete, l’utopia possibile. Che descrive quanto discusso nell’incontro, con maggiore dettaglio di quanto qui segnalato.