Il diritto di crescere

Undici anni dalla “Mission” che mi vide partecipe, assieme ad Andrea e ad altri amici, nelle terre del Kurdistan iracheno. Che viveva finalmente un periodo di pace dopo le devastazioni degli anni ’80 e le bombe chimiche lanciate da Saddam.

Ma in undici anni cambiano tante cose. Quella pace che sembrava duratura è da tempo scalfita dalle atrocità commesse dall’Isis e dai combattimenti che a fasi alterne puntano alla riconquista dei territori nella parte occidentale della regione. E con migliaia di profughi – quelli che riescono a scappare – a cercare rifugio nella città di Erbil, divenuta adesso quasi città di frontiera.

E’ quindi sempre più importante il progetto di Kurdistan Save the Children, l’adozione a distanza dei tanti minori rimasti orfani. E che adesso vuole raggiungere l’obiettivo di offririre anche un’assistenza sanitaria e scolastica.

Vedi anche “Che cosa era la guerra?” di Andrea Misuri

Questa voce è stata pubblicata in Pace Disarmo e Conflitti, Sociale e Diritti e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.