Ecologia o disarmo? La fisica del meccanismo di fissione dell’uranio è la stessa. Se lasciato agire senza limiti ecco le distruzioni immense sulle vite e sul clima del pianeta nel caso di un conflitto; se imbrigliato con barre di grafite o acqua pesante ecco l’energia (da molti detta “pulita” e “inesauribile”, ma non è mica vero!) per alimentare le necessità di consumo della nostra civiltà.
“I dragoni atomici di Fukushima”, allora. Un libro chiaro e completo, adatto nella forma e nei contenuti anche ai più giovani. Un fumetto dove l’energia atomica e i suoi rischi vengono spiegati in modo semplice e divulgativo all’interno di un racconto avvincente che vede come protagonisti uno scienziato e una ragazzina che scopre la fisica atomica, l’energia nucleare, i rischi delle radiazioni, le conseguenze del disastro di Fukushima.
Una serie di incontri in Italia lo ha presentato, direttamente dalla voce dell’autrice Yuka Nishioka. A Firenze e poi a Pisa, a Roma e a Napoli. E’ importante far conoscere e far riflettere, anche e soprattutto le nuove generazioni.
Qui sotto la ripresa video dell’evento fiorentino.